LUCIDATRICE A BANCALE MOD. 3TE1000 + C

- Basamento in robusta carpenteria spianata finemente per il fissaggio delle rotaie per guide a ricircolo di sfere
- Macchina a teste separate con controllo di coppia e caricatore a passaggio, ideale per la lavorazione di superfici piane e curve
- N° 3 teste di lucidatura scorrevoli verticalmente
- Motore elettrico da 18.5 Kw a 30 Kw
- Sistema di controllo di coppia per entrambe le teste
- Lunghezza carro: da 2,2 a 7,2 mt
- Velocità carro: da 3 m/1’ a 30 mt /1’
- Oscillazione del carro a velocità variabile
- Pacco dischi: Ø500x1000
- Velocità rotazione spazzola: da 450 g/1’ a 1.300 g/1’
- Impianto di lubrificazione in automatico
- Quadro elettrico con pannello touch screen
- Gruppo reti di protezione con ampia porta scorrevole interbloccata
- Tensione alimentazione: Volt 380 – 50 Hz
- N° 3 impianti di erogazione a pasta liquida e/o solida
- Eventuale cuffia centrale motorizzata per collegamento a impianto di aspirazione
- Caricatore a passaggio superiore: portata da 400 a 600 kg

La lucidatrice a bancale modello 3TE 1000 ha un basamento in robusta carpenteria spianata finemente per il fissaggio delle rotaie per guide a ricircolo di sfere di alta precisione e capacità di carico e per il fissaggio della colonna portate le teste di lucidatura.

Il carro per la traslazione dei pezzi da lucidare misura fino a 7,2 mt. È mosso da una cinghia dentata che riceve il moto da un riduttore accoppiato con motore brushless e scorre da e verso le spazzole su rotaie fissate al basamento, attraverso pattini a ricircolo di sfere ad elevata rigidità. In questo modo, l’ampia gamma di velocità (da 3 m/1’ a 30 mt /1’) consente di differenziare facilmente e notevolmente tra velocità di lavoro e di trasferimento (o ritorno a vuoto).

Il carro di oscillazione è montato sul carro di traslazione. Mediante due guide trasversali a circolazione di sfere e sistema a biella, fornisce una oscillazione con corsa 30 mm, a velocità variabile mediante inverter ed escludibile con pulsante ON/OFF.

Le due colonne, di cui una doppia, sono fissate su due sporgenze del basamento e su di essa sono avvitate verticalmente tre coppie di rotaie per guide a ricircolo di sfere, sulle quali a loro volta scorrono le tre teste. Il movimento è ottenuto attraverso viti a circolazione di sfere ad alta efficienza che prendono il moto da un motoriduttore azionato da motore brushless. Questo sistema di azionamento su sfere consente un’alta affidabilità, usura nulla e conseguente rigidità costante nel tempo.

Le tre teste di lucidatura scorrono verticalmente sulle guide fissate alle colonne. All’interno della struttura della testa è fissato un robusto mandrino che sostiene la spazzola ad un estremo conico e ne trasmette il moto di rotazione proveniente da un motore elettrico della potenza di 18.5 Kw (fino a 30 Kw). Sul frontale della testa è fissata una contropunta che sostiene la spazzola dall’altro estremo. All’interno di questa contropunta, l’albero rotante è dotato di moto scorrevole assialmente per consentire di smontare con estrema rapidità la spazzola con il suo albero a terminali conici senza dover intervenire sui cuscinetti. Il pacco dischi premontato ha dimensioni massime Ø500×1000 e può essere posto in rotazione a velocità variabile da 450 g/1’ a 1.300 g/1’, grazie ad un inverter di elevata potenza che, associato a resistenze di frenatura dedicate, consente anche un rapido arresto ed inversione del senso di rotazione della spazzola. Nella parte superiore della testa, in corrispondenza della spazzola, trovano posto i fissaggi per le pistole della pasta liquida e, ai lati, i manicotti per l’attacco delle manichette all’impianto di aspirazione.

Sulla macchina è presente anche un impianto di lubrificazione in automatico delle guide a ricircolo di sfere del carro traslante, oscillante e dello scorrimento verticale delle teste.

Un gruppo di reti di protezione è posto frontalmente e lateralmente alla macchina, poiché genericamente l’installazione della macchina è prevista in un angolo dello spazio di lavoro. Queste protezioni sono dotate di un’ampia porta scorrevole interbloccata da un finecorsa di sicurezza. La porta è posta frontalmente alle teste, per consentire agevolmente il cambio delle spazzole, la sostituzione del panetto pasta, la regolazione delle pistole ed altre eventuali attività. Nella parete laterale è prevista una porta a battente per l’accesso al recinto, anch’essa interbloccata da un finecorsa. Nella zona di carico-scarico, una coppia di barriere di fotocellule sorvegliano l’intrusione durante il ciclo di lavoro.

Un impianto elettrico ed elettronico in un armadio metallico è posto a lato della macchina, mentre in zona operatore trova posto un pannello con touch screen per la programmazione dei parametri variabili ed è fissato su una console mobile. Da questo pannello, è possibile gestire tutte le impostazioni del ciclo di lavoro, come ad esempio la velocità del carro durante la lavorazione e gli spostamenti a vuoto, l’impostazione della lunghezza del profilo, i punti di inversione del carro e di posizionamento delle teste spazzole, la velocità e il senso di rotazione delle spazzole o i tempi e il numero di erogazioni della pasta abrasiva.

È presente un sistema a controllo di coppia per entrambe le teste, che permette all’operatore di impostare la pressione che la spazzola deve esercitare sui pezzi. Alzandosi automaticamente o abbassandosi per seguire un profilo curvo del pezzo, le spazzole mantengono la pressione costante. Tale sistema è quindi indispensabile per la lavorazione di superfici curve, ma è particolarmente utile anche quando si tratta di superfici piane, perché permette di recuperare sempre in automatico il consumo della spazzola e, se il profilo non è perfettamente rigido e tende a flettere, la spazzola insegue la flessione, lucidandolo.

Questo sistema è quindi particolarmente apprezzato e molto spesso consente di avere un’alta qualità con minori passaggi di spazzolatura, aumentando così la produzione.

La tensione di alimentazione dell’intero impianto è di 380 Volt – 50 Hz.
Gli impianti di erogazione sono tra i diversi optional che la macchina presenta: un impianto di erogazione a pasta liquida è comprensivo di distributore, tubazioni, supporto pistole e n° 3 pistole alta pressione per ogni testa, mentre un impianto per l’erogazione della pasta solida è costituito da n° 1 carrello motorizzato sul quale è posto uno spandi-pasta automatico modello EPS 02 per panino pasta della larghezza di 100mm. L’erogazione avviene completamente in automatico durante il ciclo macchina.

Altri optional possono essere un siletto della capacità di 600 Lt per lo stoccaggio della pasta liquida ed il suo asservimento alle pistole poste sulle teste, un albero porta-spazzola supplementare per consentire il montaggio di una spazzola durante la fase di lavorazione della macchina (molto utile anche per poter smontare una spazzola che si è sagomata per una certa lavorazione e tenerla da parte per successive lavorazioni simili), una cuffia centrale fra le teste per il collegamento all’impianto di aspirazione e con la funzione di compartimentare le due teste con una netta separazione (dotata di slitta motorizzata per la sua regolazione in verticale, comandata da selettore sulla palina).

Per massimizzare la produzione eliminando i tempi morti dovuti al carico/scarico dei profili dal banco da parte dell’operatore, proponiamo anche un caricatore automatico della portata massima di 400 Kg. Questo caricatore è a passaggio superiore per la lavorazione con due banchi (di cui uno sempre in lavorazione ed uno al carico/scarico) e comprende:
N° 2 pianali traslanti di dimensioni 1000×7200 aggiuntivi alla macchina standard;
N° 4 slitte motorizzate (2x lato) con ganci di presa del pianale porta-pezzi;
N° 4 colonne fissate al basamento della macchina attraverso la sua predisposizione, sulle quali sono collocate le guide di scorrimento verticale dei pianali porta-pezzi;
N° 1 quadro elettrico integrato all’interno della macchina 3TE1000, come pure i parametri di gestione del caricatore integrati nello stesso pannello di impostazione dati di capacità maggiorata.

SEDE OPERATIVA
Richiesta informazioni:
Not readable? Change text. captcha txt
Servizio clienti

Vuoi essere richiamato? Inviaci i tuoi recapiti, ti contatteremo il più velocemente possibile.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt